Questo sito o gli strumenti di terze parti utilizzati si avvalgono di cookies per consentirti una migliore navigazione. Il sito è impostato per consentire l'utilizzo di tutti i cookies. Se si continua a navigare sul presente sito, si accetta il nostro utilizzo dei cookies. Per avere maggiori informazionileggi la nostra This website or the third-party tools used make use of cookies to allow better navigation. The site is set up to allow the use of all cookies. If you continue to browse on this site, you agree to our use of cookies. For more information read our Cookie policy
Salta al contenuto principale
  • Vai al sito
  • UniGe.life
  • Studenti
  • Servizi online
  • AulaWeb
  • Biblioteche
  • Intranet
  • Webmail
  • Rubrica
Unige.it
  • UniGe.life
  • Studenti
  • Servizi online
  • AulaWeb
  • Biblioteche
  • Intranet
  • Webmail
  • Rubrica
×
Museo di Chimica

Museo di Chimica

Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Form di ricerca

  • Museo
    • Presentazione
    • Depliant e Guide
    • Dicono di noi
    • Visite Scolastiche
  • Storia
    • Storia del Museo di Chimica
    • Storia del Laboratorio Chimico
    • Storia dell'insegnamento della Chimica
    • Stanislao Cannizzaro
  • Strumentazione
    • Apparecchio di Kipp
    • Apparecchio per la Densità dei Gas
    • Bilance
    • Bruciatori a Gas
    • Decomposizione dell'Acqua
    • Enobarometro di Houdart
    • Forni e Stufe
    • Imbuti
    • Mortai
    • Picnometri e Densimetri
    • Setacci
    • Storte
    • Vasi Dewar
    • Vetreria
    • Voltametro e Eudiometro
  • Progetti
    • Info generali
    • Memo Museo
    • Tech To School
    • Dal passato al futuro
  • Foto
    • News
    • Accedi

    Form di ricerca

    Apparecchiature

    1. Foto
    2. Apparecchiature
    PRODUZIONE ED IMMAGAZZINAMENTO DI GAS IN LABORATORIO
    APPARECCHIO DI KRAEMER-SPILKER (per l’analisi delle benzine commerciali)
    PRODUZIONE DI OZONO MEDIANTE L’OZONIZZATORE DI BERTHELOT
    PRODUZIONE DI OZONO MEDIANTE L’OZONIZZATORE A LAMINE
    ANALISI DELL’ARIA (esperienza di Lavoisier)
    PREPARAZIONE DELL’AZOTO DALL’ ARIA
    ANALISI DELL’ACQUA
    IMPIANTO PER FILTRAZIONE A CALDO
    PREPARAZIONE DEL SOLFURO DI IDROGENO
    RAFFINAZIONE DELL’ ARGENTO
    APPARECCHIO DI MEYER PER LA DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ GASSOSA
    APPARECCHIO DIDATTICO PER OSSIDAZIONE DI AZOTO AD IPOAZOTIDE MEDIANTE SCARICHE ELETTRICHE
    APPARECCHIO EBULLIOSCOPICO DI BECKMANN
    APPARECCHIO D’ORSAT-SALLERON-DEMICHEL
    DISTILLAZIONE DELLO ZOLFO- FABBRICA IN CESENA
    APPARECCHIO DI CARRÈ, PER LA PRODUZIONE DEL GHIACCIO
    FORNO CONTINUO PER LA PRODUZIONE DI CALCE. N°31
    FORNO DI APPOLT. N°55
    FORNO PER L’ESTRAZIONE DEL PIOMBO N°36.
    RAFFINAZIONE DELLO ZOLFO GREZZO
    FABBRICAZIONE DELL’ACIDO NITRICO
    APPARECCHIO DI GRADUAZIONE DEL SALE
    BILANCIA DI PRECISIONE
    MICROBILANCIA
    MICROBILANCIA DI PRECISIONE
    BILANCIA DI PRECISIONE
    BILANCIA DI PRECISIONE
    MICROSCOPIO SOLARE CON POLARIZZATORE
    MICROSCOPIO SOLARE
    MICROSCOPIO MONOCULARE
    MICROSCOPIO MONOCULARE
    SPETTROSCOPIO DI KIRCHOFF-BUNSEN
    PIETRE PREZIOSE SINTETICHE
    MODELLI DI POLIEDRI
    FLACONI CONTENENTI SOSTANZE COLORANTI
    COLORIMETRO
    CIRCOLO CROMATICO
    STUFA DI GAY- LUSSAC
    STUFA A SECCO
    PILA DI GRENET
    EUDIOMETRO DI VOLTA
    TUBI SPETTRALI DI GEISSLER
    APPARECCHIO (o voltametro) DI BUNSEN
    TROMBE PNEUMATICHE TIPO GAY-LUSSAC
    APPARECCHIO DI DUMAS CON ACCESSORIO
    LEVIGATORE DI NOEBEL
    ENOBAROMETRO DI HOUDART
    TERMOLEOMETRO TORTELLI
    AREOMETRI A PESO COSTANTE
    POMPA PNEUMATICA EXCELSIOR A DOPPIO CORPO
    POMPA PNEUMATICA A MERCURIO DI SPRENGEL
    LAMPADA DI DAVY
    MICROSCOPIO MONOCULARE
    CANNOCCHIALE DELL’EUDIOMETRO DI M. DOYÈRE
    CAMERA LUCIDA
    MICROSPETTROSCOPlO
    PRESSA A TORCHIETTO
    CILINDRO DI DEWAR
    POLARIMETRO LAURENT
    POLARIMETRO
    BILANCIA IDROSTATICA DI WESTPHAL
    APPARECCHIO DI KIPP
    STORTA CON IMBALLO ORIGINALE IN PAGLIA
    DISTILLATORE DI GAY - LUSSAC
    IMBUTO DI MEYER
    CAMPANE COPRIOGGETTO
    BICCHIERI A CALICE CO VERSATOIO
    BOLLE DI ASSORBIMENTO
    PICNOMETRI
    TUBO DI ASSORBIMENTO AD U
    APPARECCHIO PER PROVE SU OLIO MINERALE
    FILTRO DI CHAMBERLAND
    CONI FILTRANTI
    MORTAIO CON PESTELLO
    INCENERITORE PER FILTRO
    BAGNOMARIA
    SETACCI PER ANALISI GRANULOMETRICA
    EBULLIOMETRO
    STUFA DI FRESENIUS
    LAMPADA-FORGIA DI SAINT-CLAIRE DEVILLE
    LAMPADA AD ARCO
    LAMPADA DI DRUMMOND
    TERMOREGOLATORE DI BUNSEN-KEMP
    FORNO DA COMBUSTIONE A 24 BECCHI
    VOLTAMETRI DI HOFMANN
    APPARECCHIO (o voltametro) DI BUNSEN
    ACCIARINO PNEUMATICO
    PILA TERMOELETTRICA DI NOBILI-MELLONI
    GALVANOMETRO AD AGO ASTATICO TIPO NOBILI
    BAROMETRO REGISTRATORE
    IMPIANTO PER FILTRAZIONE A CALDO
    PREPARAZIONE DEL SOLFURO DI IDROGENO
    PREPARAZIONE DELL’AZOTO DALL’ ARIA
    Bibliografia
    Bibliografia
    Fiamme Bunsen
    • Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
    • Scuola di Scienze M.F.N.
    • Nobel e-museum
    • Minerva
    • Chemical Heritage Foundation
    • Mappa del Sito

    Museo di Chimica

    Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

    Università degli Studi di Genova


    viale Benedetto XV, 3
    16132 Genova (GE)
    Tel: (+39) 010 3538728
    museodichimica@gmail.com
    Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

    © 2022 Museo di Chimica
    Partita IVA 00754150100
    Cookie policy | Privacy

    • Youtube